Home / Guide SEO / Google MyBusiness Checklist

Google MyBusiness Checklist

Per prima cosa, se non ne hai già uno, apri un account Google MyBusiness:

https://www.google.com/intl/it_it/business/

Si tratta di un profilo gratuito della tua attività che ti consente di metterti in contatto facilmente con i clienti sulla Ricerca di Google e su Google Maps.

Local Pack Google MyBusiness

Seguendo 6 semplici steps, sarai in grado di ottimizzare il tuo profilo Google MyBusiness e posizionarti nel Local Pack senza la consulenza SEO di un esperto.

Google MyBusiness: Nome Azienda

  1. Le keywords hanno molto valore se inserite nel nome, quindi utilizza la tua keyword principale con intelligenza.
  2. Il formato ideale è il seguente: Nome azienda + keyword principale + città
  3. Mi raccomando non spammare come fanno in tanti scrivendo più keywords. Inserisci solo quella principale in maniera sensata.

Google MyBusiness: Categorie

  1. Scegliere la categoria corretta è molto importante, quindi fai attenzione a questo passaggio.
  2. Puoi leggere la categoria principale di fianco alle recensioni nel local pack (le aziende sotto la cartina) quando fai una ricerca su Google.
  3. Controlla i tuoi concorrenti più importanti per capire quale categoria utilizzano quelli che si posizionano meglio.
  4. Utilizza come categoria principale quella che viene usata dai primi 3 in classifica.
  5. Utilizza le altre categorie, se ce ne sono, come secondarie.
  6. Non usare più di 3 categorie.

Google MyBusiness: Informazioni

  1. In base alla categoria che hai scelto, Google ti darà la possibilità di inserire un certo numero di informazioni.
  2. Aggiungi tutte quelle che ti vengono richieste, come Servizi, Prodotti, ecc...
  3. È importante che tu non ti scordi di inserire le informazioni di contatto, come il sito web e il telefono.
  4. Altra cosa che non devi dimenticare: gli orari di apertura.

Google MyBusiness: Descrizione

  1. In questo spazio puoi descrivere più nel dettaglio la tua attività.
  2. È la tua occasione per inserire qui tutte le keywords con cui ti interessa essere trovato dai clienti (ma tieni presente che è Google a scegliere in base alla categoria che hai scelto).
  3. Hai a disposizione 750 caratteri, quindi scrivi un testo che abbia un senso compiuto. Non un mero elenco di parole chiave.
  4. È inutile curare troppo la formattazione (elenchi puntati, ecc...). Il testo comparirà come un blocco unico, senza andare a capo tra un paragrafo e l'altro.

Google MyBusiness: Foto

  1. Scegli accuratamente una copertina e un logo.
  2. Inserisci quante più immagini di esterni, interni e di te o i tuoi collaboratori al lavoro.
  3. Geotargetizza tutte le immagini prima di inserirle, utilizzando questi siti gratuiti:
    • coordinate-gps.it - Inserisci l'indirizzo della tua azienda per calcolarne le coordinate.
    • thexifer.net - Carica la foto. Vai alla sezione "Geo Tags". Aggiungi le coordinate (lascia perdere tutto il resto). Scarica la foto geotargetizzata.

Google MyBusiness: Recensioni

  1. Avere tante recensioni positive può farti ricevere più click rispetto agli altri. Anche se non sei il primo della lista.
  2. Le recensioni sono un ottimo modo per ribadire le keywords con cui vuoi essere trovato.
  3. Invia un messaggio a tutti i tuoi clienti (vecchi e nuovi) chiedendo una recensione.
  4. Inserisci nel messaggio una recensione già pronta (con inclusa la keyword).
  5. In molti non hanno idea di cosa scrivere; la recensione già scritta da te ti permette di abbattere questa barriera psicologica.

Scarica il PDF

Vuoi essere primo su Google Maps?

Scarica il PDF di questo articolo.

➡ Google My Business Checklist (PDF)

Leggi altre Guide e Articoli.

Chiedi una consulenza SEO.

Puoi pianificare una chiamata a QUESTA PAGINA.

Con una chiacchierata di 20 minuti, possiamo scoprire se il tuo sito web è adatto ad essere ottimizzato.

Oppure, puoi compilare il form sottostante. Ti risponderò entro poche ore.



©2020 eGolem™ | SEO Brescia | Privacy Policy