Home / Guide SEO / Google Page Experience

Google Page Experience.

Google ha grossi cambiamenti in mente per il 2021. Cambiamenti che sicuramente stravolgeranno gli attuali posizionamenti, soprattutto in un mercato spesso disattento alle novità come quello Italiano.

Da pochi giorni ha infatti annunciato Web Vitals, una nuova serie di metriche per misurare la velocità e l'esperienza utente dei siti Web.

Google ha anche dichiarato che queste metriche si trasformeranno in un aggiornamento dell'algoritmo di posizionamento, in modo di giudicare l'ottimizzazione per i motori di ricerca in base all'esperienza sulla pagina.

Di cosa si tratta?

Al centro di questo aggiornamento ci sarà la velocità di caricamento delle pagine, ma non sarà il solo fattore a influire su SEO e posizionamento:

SEGNALI WEB ESSENZIALI

La pagina offre una buona esperienza utente, soprattutto per quanto riguarda gli aspetti di caricamento, interattività e stabilità visiva.

Questi elementi sono un pò tecnici e più adatti all'attenzione di un consulente SEO, ma cerca di farti un idea del loro significato. Sarò breve:

Google Page Experience

Visualizzazione elemento più grande (LCP): consente di misurare le prestazioni di caricamento. Per offrire una buona esperienza utente, i siti dovrebbero fare in modo che la LCP si verifichi entro i primi 2,5 secondi dall'inizio del caricamento della pagina.

Ritardo prima interazione (FID): consente di misurare l'interattività. Per offrire una buona esperienza utente, i siti dovrebbero fare in modo che il valore FID sia inferiore a 100 millisecondi.

Variazione layout cumulativa (CLS): consente di misurare la stabilità visiva. Per offrire una buona esperienza utente, i siti dovrebbero fare in modo di avere un punteggio CLS inferiore a 0,1.

In che situazione si trova il tuo sito web?

Puoi monitorare i segnali web essenziali utilizzando questi strumenti gratuiti:

  1. PageSpeed Insights
  2. Rapporto Metriche vitals web essenziali della Search Console
  3. Lighthouse per Google Chrome: Accedi alla home del tuo sito web con il browser Chrome. Clicca con il tasto destro del mouse. Si aprirà una scheda, Lighthouse si trova nel menu in alto a destra. In alternativa puoi scaricare l'estensione dal Chrome Web Store.
  4. Estensione Web Vitals per Google Chrome

OTTIMIZZAZIONE PER I DISPOSITIVI MOBILI

La pagina deve essere ottimizzata per i dispositivi mobili. Sarà necessaria una consulenza SEO ottimizzare tutto al meglio.

NAVIGAZIONE SICURA

La pagina non presenta contenuti dannosi (ad esempio malware) o ingannevoli.

HTTPS

La pagina viene pubblicata tramite HTTPS.

NESSUN ANNUNCIO INTERSTITIAL INVASIVO

I contenuti della pagina sono facilmente accessibili all'utente.

Il che significa che non devono esserci popup invadenti (pubblicità o newsletter) che coprono il contenuto della pagina.

Anche i banner pubblicitari (GoogleAdsense e altro) non devono essere invadenti e impedire la comoda lettura della pagina.

Conclusioni

Nel 2021, quindi, l'esperienza relativa alle pagine verrà aggiunta alle centinaia di segnali che Google prende in considerazione per generare i risultati della Ricerca. Dovrai tenerne conto nella tua strategia digitale.

Se il tuo sito è lento, viene pubblicato ancora su HTTP e non user friendly, verrà certamente penalizzato nelle ricerche.

Chiedi una consulenza SEO.

Puoi pianificare una chiamata a QUESTA PAGINA.

Con una chiacchierata di 20 minuti, possiamo scoprire se il tuo sito web è adatto ad essere ottimizzato.

Oppure, puoi compilare il form sottostante. Ti risponderò entro poche ore.



©2020 eGolem™ | SEO Brescia | Privacy Policy